MENU
it
en
fr
de
Capo Vaticano | Ricadi
+39 0963 663159
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 001

chat

chiama
prenota

scrivi
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 002Home
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 003Camere
    • Tutte le camere e gli appartamenti
    • Camere Doppie
    • Camere Triple
    • Camere Quadruple
    • Snack Room - Novità 2022
    • Junior Suite
    • Bilocali
    • Trilocali
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 004Spiaggia
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 005Piscina
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 006Servizi
    • Animazione e sport
    • Diving
    • Tutti i servizi
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 007Cucina
    • Ristorante e Pizzeria
    • Bar e Market
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 008Escursioni
    • I love Calabria
    • Territorio
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 009Info
    • Proposte
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Gallery
  • Ospitalità sicura
it
en
fr
de
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 010

Itinerario dei borghi

Itinerario dei borghi: scopri luoghi suggestivi e ricchi di storia della Calabria

Le città arroccate tutte da scoprire

Non solo mare: la Calabria offre anche luoghi suggestivi e ricchi di storia.
Lungo la costa tirrenica si susseguono, una dopo l'altra, mete imperdibili.
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 011

Scopri Tropea, Pizzo, Reggio e Scilla durante la tua vacanza al Villaggio Il Gabbiano.

Tropea

A soli 9 km dal Villaggio, la Perla del Tirreno sorge su una rupe arenaria da cui domina il mare ai suoi piedi come una maestosa regina. Si narra che il suo fondatore sia stato Ercole che, di ritorno dalla Spagna, si fermò sulla Costa degli Dei fondando uno dei suoi porti proprio a Tropea.
Per la sua caratteristica posizione di terrazzo sul mare, Tropea ebbe un ruolo importante sia in epoca Romana sia sotto l'occupazione Saracena e, ancor più, sotto le dominazioni Normanne e Aragonesi.

La parte antica della città è posta su uno sperone roccioso che raggiunge un'altezza di circa 50 metri sul livello del mare, di fronte al quale sorge l'isolotto con l'antico Santuario Benedettino di Santa Maria dell'Isola risalente al 370 D.C., che per secoli è stato il rifugio di eremiti e naviganti in quanto non collegato con la terra ferma. Oggi l'Isola è unita alla terra da una sottile lingua di spiaggia, ed è diventata l'immagine simbolo di Tropea più famosa in tutto il mondo. Il santuario di Santa Maria dell'Isola, detto anche Isola Bella, si può ammirare dai panoramici affacci della cittadina, ma è anche raggiungibile tramite una ripida scalinata ricavata nella stessa roccia dell'isolotto. Intorno alla chiesa si sviluppa uno splendido giardino ricco di piante mediterranee con una vista mozzafiato, e sullo sfondo si intravedono le Isole Eolie con Stromboli, la Sicilia con il maestoso Etna e la distesa del Mar Tirreno. 


Le spiagge sottostanti la rupe di Tropea sono bianchissime e contrastano in modo magico con un mare limpido e cristallino dai colori che virano dal turchese all'azzurro intenso. Tropea possiede 2 km di spiagge e 1 km di costa rocciosa, ed il suo lungomare offre una vasta gamma di servizi, come stabilimenti balneari attrezzati, spiagge libere, parcheggi, bar e ristoranti.

Il centro storico si snoda in tante vie pittoresche, passeggiando per le quali si può ammirare l'architettura sei-settecentesca del luogo. Al suo interno conserva bellissime chiese di varie epoche (Cattedrale Normanna, San Francesco d'Assisi, Santa Maria della Neve, etc.) e suggestivi palazzi barocchi. All'esterno di queste antiche dimore nobiliari si possono scorgere balconi settecenteschi a strapiombo ed antichi portali. Il tutto racchiuso in un dedalo di viuzze che si aprono su piazzette panoramiche affacciate sul mare sottostante o su terrazze verdeggianti.

La composizione arenaria della città ha spinto gli antichi abitanti a ricavare dei locali sotterranei, oggi adibiti a piccoli negozi di souvenir, boutique, botteghe di artigiani locali e di prodotti della gastronomia calabrese, piacevoli locali e ristorantini.

Il verdeggiante entroterra della città ha arricchito anch'esso la fama di Tropea, grazie alla coltivazione del suo prodotto IGP per eccellenza, ovvero la Cipolla Rossa di Tropea. La particolare dolcezza, che la distingue da ogni altra varietà di cipolla, la croccantezza e la piacevolezza al palato, sono magici regali della natura, dovuti a fattori genetici, climatici e pedologici.

Reggio e Scilla

Vale la pena raggiungere la Costa Viola della Calabria e far tappa a Scilla per visitare il Castello Normanno dei Ruffo ed il pittoresco borgo di pescatori chiamato "Chianalea", per poi proseguire fino a Reggio Calabria e non perdere l'occasione di ammirare i famosissimi Bronzi di Riace esposti presso il Museo Nazionale di Reggio Calabria e fare una piacevole passeggiata lungo il corso e sul Lungomare Falcomatà, definito da Gabriele D'Annunzio "il più bel chilometro d'Italia" per l'incantevole vista sullo Stretto.

Lungo il percorso, per gli amanti dell'arte e dell'architettura contemporanea, sosta a Mammola per visitare il parco Museo MUSABA, interessante intreccio tra passato, presente e futuro dove il complesso storico si trasforma nell'unico Parco Museo Vivo del Mediterraneo fondato dalla coppia Nik Spatari e Hiske Maas.

Pizzo

Un'altra cittadina sul mare piena d'interesse: la piazza, il Castello Aragonese dove fu giustiziato Gioacchino Murat, la chiesa di Piedigrotta ed il lungomare non possono mancare nell'album dei ricordi. Rinomata anche per il tartufo ed il gelato artigianale, assolutamente da gustare.
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 012
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 013
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 014
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 015
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 016
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 017

Sempre incluso

  • Spiaggia con un ombrellone e 2 lettini
  • Piscina e solarium con sdraio e lettini
  • Animazione e attività
  • Parcheggio
  • Wi-Fi free

Richiedi informazioni

MyReply Form loading loading form

Iscriviti alla Newsletter

"Mare e relax"

villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 018 angonesalvatore - Viaggio di coppia

Mare e relax

Abbiamo trovato professionalità e l'ambiente ideale per rilassarsi. Mare pulito, ombrelloni e lettini sempre disponibili, il bagnino presente ed attento anche verde intorno è ben tenuto , eccezionale.

angonesalvatore- Viaggio di coppia
21-10-2021 villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 019

"5/5"

villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 020 Clara De Caria - Viaggio di coppia

5/5

Dall'arrivo alla partenza abbiamo trovato una struttura ben curata, cortesia, buon cibo , un vero relax

Clara De Caria- Viaggio di coppia
19-10-2021 villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 021

"Vacanza relax"

villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 018 137613 - Viaggio di coppia

Vacanza relax

Posto magnifico, si trova a cinque minuti dal centro di Tropea. villaggio bene organizzato, cibo ottimo e personale disponibile e preparato. Mare splendido con di fronte l'isola di Stromboli. Esperienza da ripetere.

137613- Viaggio di coppia
19-10-2021 villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 019

"5/5"

villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 020 Salvatore Mangone - Viaggio con gli amici

5/5

Molto bello, pulito,ben tenuto, accoglienza ottima, mangiare eccezionale e abbondante...sembra di essere altrove ma siamo con orgoglio in Calabria evviva. Provare per creare

Salvatore Mangone- Viaggio con gli amici
17-10-2021 villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 021

"Giudizio sul Villaggio da parte di un vecchio cliente"

villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 018 mariocD3010OB - Viaggio di coppia

Giudizio sul Villaggio da parte di un vecchio cliente

Oramai sono molti anni che passo le mie vacanze al Gabbiano ed ogni anno debbo apprezzare la cordialità, gentilezza e disponibilità nell'accoglienza e la professionalità di tutto personale oltre ad apprezzare le notevoli migliorie nelle strutture di tutto il villaggio. L'ambiente poi è favoloso con un mare che in Italia non ha eguali.

mariocD3010OB- Viaggio di coppia
15-10-2021 villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 019
leggi tutte le recensioni
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 028
5,8/6
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 029
8,9/10
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 030
4,5/5
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 031
HOLIDAYCHECK AWARD 2022
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 032
WEBCAM
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 033
CAPO VATICANO Max 29°
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 034
FOLLOW US
Scarica i documenti
regolamento interno e cani
Villaggio Il Gabbiano
Loc. Tonicello, snc - 89866
Ricadi (Vv) Italy
Tel. +39 0963 663159
P.Iva 03300810797
Privacy Policy (Preferenze Cookie)

Ospitalità e
Ristorazione
da oltre 40 anni

villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 035
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 036
villaggioilgabbiano it itinerario-dei-borghi_i2 037
Credits TITANKA! Spa © 2021