MENU
it
en
fr
de
Capo Vaticano | Ricadi
+39 0963 663159
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 001

chat

chiama
prenota

scrivi
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 002Home
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 003Camere
    • Tutte le camere e gli appartamenti
    • Camere Doppie
    • Camere Triple
    • Camere Quadruple
    • Snack Room - Novità 2022
    • Junior Suite
    • Bilocali
    • Trilocali
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 004Spiaggia
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 005Piscina
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 006Servizi
    • Animazione e sport
    • Diving
    • Tutti i servizi
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 007Cucina
    • Ristorante e Pizzeria
    • Bar e Market
    • Il nostro orto
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 008Escursioni
    • I love Calabria
    • Territorio
  • villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 009Info
    • Proposte
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Gallery
  • Ospitalità sicura
it
en
fr
de
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 010

Itinerario dell’entroterra

Itinerario dell'entroterra: scopri la Calabria tra sapori tipici e angoli pieni di storia

Tra storia, religione e natura
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 011

Scopri l’entroterra della Calabria, tra sapori unici e angoli pieni di storia.

Locri, Gerace e Stilo

Un viaggio tra colline, vigneti e splendidi paesaggi che porta alla scoperta di interessanti siti archeologici.
Stilo, il borgo medievale dove visse Tommaso Campanella, l'autore della "Città del Sole", ospita il più significativo monumento bizantino della Calabria: la Cattolica, una chiesa risalente al X secolo a.C. Affascinanti anche i ruderi del castello medievale.
Gerace: la città delle cento chiese. Il suo centro storico è un concentrato di storia della Calabria, chiese e palazzi raccolgono tutti gli stili delle dominazioni che si sono susseguite nei secoli. Da visitare la Cattedrale e la chiesa di San Francesco.
Locri: rivivere tutto il fascino della Magna Grecia tra i resti della "polis" fondata nel VII sec. a.C.: resti di quartieri abitati, delle mura di cinta, di fortilizi e opere idrauliche, reliquie di necropoli di varia età.

Zungri

A Zungri interessantissimo è l'Insediamento Rupestre definito degli "Sbariati" datato tra il IX ed il XII secolo a.C. Si tratta di un villaggio composto da un nucleo centrale e da una miriade di grotte, resti di antiche dimore rupestri scavate nelle pareti di arenaria della vallata e collegate tra loro da numerosi cunicoli. Un luogo magico capace di rievocare tradizioni contadine e far fare un salto nel passato per scoprire come popolazioni così lontane hanno organizzato il loro habitat.

Spilinga

La piccola cittadina del comune di Ricadi è rinomata in tutto il mondo per il suo prodotto tipico per eccellenza: la 'Nduja, un salame di maiale piccante e cremoso che non contiene additivi e coloranti chimici perché la sua conservazione è garantita dalla stagionatura e dall’abbondante presenza di peperoncino rosso, naturalmente ricco di antiossidanti naturali, e di sale.
Come attrazione di maggiore interesse, da segnalare il Santuario della Madonna della Fontana, meta di pellegrinaggi di fedeli e turisti incantati dal fascino mistico del luogo. La piccola chiesetta della Vergine Maria è incastonata nella roccia arenaria e situata in una vera oasi naturale tra il laghetto artificiale e le sorgenti d'acqua miracolosa delle fontanelle. Il santuario accoglie migliaia di fedeli soprattutto a maggio, mese in cui si venera la Madonna. Per tutto il mese, i fedeli rendono omaggio alla Madre di Dio, scendendo dalla scalinata che parte dal centro storico e conduce al Santuario, a volte anche scalzi. La storia della Beata Vergine della Fontana di Spilinga è avvolta da una leggenda: si tramanda che la Madonna apparve in sogno a Cicireja, un’umile contadina del luogo, invitandola a cercare la sua statua con il bambinello Gesù lì in quella vallata dove ogni massaia del luogo si recava a lavare ad una delle tante sorgenti d'acqua. La vecchietta, incredula, non ritenne di dover fare tante ricerche. Ma quel sogno non fu altro che una predizione. La Madonna apparve nuovamente in sogno alla donna e la esortò a persistere nella sua ricerca, suggerendole di far innalzare un santuario laddove le era apparsa. La scoperta avvenne così, fra siepi e sterpaglie, con il ritrovamento della statua nella stessa grotta dove attualmente risiede.

Serra San Bruno e Soriano

Serra San Bruno è uno dei luoghi di maggiore interesse turistico che possa offrire la montagna calabrese. Qui ha sede la Certosa, antico convento Domenicano fondato da Bruno di Colonia nel XI sec nel bosco a sud della cittadella. Entrare nella Certosa non è consentito per rispettare l'isolamento dei monaci, dediti alla preghiera e al silenzio, ma è possibile calarsi nella certosina visitando il museo annesso.
A breve distanza, su un'ampia radura tra faggi e pini, si trovano il laghetto di San Bruno e la chiesetta di Santa Maria del Bosco. Secondo la tradizione ivi erano seppellite le spoglie di San Bruno: quando furono portate alla luce per essere trasferite nella chiesa dell'abbazia, vi sgorgò una sorgente, quella che oggi alimenta il laghetto. Da allora i fedeli accorrono a questa fonte in cerca di redenzione e grazie. Serra San Bruno è anche la sede del parco avventura Adrenalina Verde.

Il centro collinare di Soriano Calabro è cresciuto grazie al complesso monumentale del Convento di San Domenico, la cui fondazione nel 1510 e le credenze relative all'apparizione del "Quadro" del Santo Gusmano del 1530, pare fossero legate ad eventi prodigiosi. L'imponente complesso monastico barocco fu parzialmente distrutto dal terremoto del 1783, i resti marmorei, i suoi ruderi maestosi e la facciata barocca dell'antica chiesa sono un'importante attrazione turistica.

Sila

Le bellissime montagne della Calabria valgono bene un'escursione di una giornata: l'Aspromonte, infatti, offre panorami suggestivi ed una natura incontaminata. I 65.000 ettari del Parco Nazionale regalano al visitatore fitte foreste, formazioni rocciose incredibili, macchia mediterranea, cascate e paesaggi tipici della Calabria montana.
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 012
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 013
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 014
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 015
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 016

Sempre incluso

  • Spiaggia con un ombrellone e 2 lettini
  • Piscina e solarium con sdraio e lettini
  • Animazione e attività
  • Parcheggio
  • Wi-Fi free

Richiedi informazioni

MyReply Form loading loading form

Iscriviti alla Newsletter

"Fantastica esperienza"

villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 017 Paolo Zeppa - Viaggio di coppia

Fantastica esperienza

Personale gentile e professionale, location fantastica e confortevole da tutti i punti di vista, tutto a portata di mano, ristorante quasi sulla spiaggia con vista mare, cibo ottimo, spiaggia bellissima a 2 minuti dalla stanza, parcheggio auto, Mare fantastico. Relax assicurato. Possibilità di appartamento o stanza con vari tipi di trattamento. Un vero 4 stelle.

Paolo Zeppa- Viaggio di coppia
02-09-2022 villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 018

"Fantastico"

villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 019 Giancarlo B - Viaggio con la famiglia

Fantastico

Il mio posto meraviglioso, qualità, pulizia, professionalità e mare stupendo. Camere sempre pulite e in ordine, mangiare buonissimo, ottima pizzeria, spazi verdi stupendi e piscina eccezionale. Nessun posto è come questo. ci vengo da oltre vent'anni e ci verrò sempre

Giancarlo B- Viaggio con la famiglia
01-09-2022 villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 020

"Location unica, animazione indimenticabile"

villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 019 Manuel Tedesco - Viaggio con la famiglia

Location unica, animazione indimenticabile

Alloggi collegati da stradine completamente immerse nel verde più curato. Bar, ristorante, divertimenti e, soprattutto, spiaggia privata raggiungibile in pochi passi. Bar con vista mozzafiato e tavoli esterni del ristorante circondati dal verde del villaggio e dalla spiaggia. Insomma una location unica e curatissima, a cui si aggiunge quello che veramente rende l'esperienza indimenticabile : l'animazione. Gli animatori, tanto giovani quanto capaci, ti fanno vivere davvero la vacanza, sia grazie alle numerosissime attività, sia semplicemente grazie alla loro presenza, in quanto ragazzi simpatici, educati e appassionati al loro lavoro. Grazie ragazzi per questi meravigliosi giorni, siete fantastici!

Manuel Tedesco - Viaggio con la famiglia
19-08-2022 villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 020

"struttura stupefacente"

villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 019 paola s - Viaggio con la famiglia

struttura stupefacente

Siamo stati ospiti di questa fantastica struttura una settimana... non abbiamo trovato nessun difetto. qui regna la pulizia ,gentilezza, la cortesia, e ottimo cibo abbiamo scelto di fare pensione completa siamo rimasti soddisfatti. un complimento al barman unico e spettacolare e il cibo era fresco, di qualità e sempre vario. unica pecca animazione poco coinvolgente e improntata tutta sui piccoli. bisognerebbe a nostro avviso organizzare anche qualcosa per i piu grandi. .. comunque è una valida struttura torneremo di certo

paola s- Viaggio con la famiglia
16-08-2022 villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 020

"ANGOLO DI PARADISO IN CALABRIA"

villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 019 serafinadimeo - Viaggio con la famiglia

ANGOLO DI PARADISO IN CALABRIA

Questo villaggio è un vero paradiso collocato in una delle perle della Calabria la COSTA DEGLI DEI. La location è meravigliosa ,la struttura si sviluppa su un unico livello immerso in un giardino sul mare molto curato e ricco di piante bellissime e con tramonti sulle Eolie spettacolari. Il personale e i proprietari sono gentili e disponibili e questo fa del Gabbiano un luogo sicuro ed affidabile sopratutto per i bambini , noi ci veniamo da 12 anni e ci sentiamo in famiglia . Mio figlio ormai quasi maggiorenne quest'anno si è divertito come non mai grazie all'animazione .Le stanze sono belle e pulite. Inoltre pranzare e cenare con la vista mare non ha prezzo.Per non parlare della pizza buonissima . Complimenti a i proprietari che ogni anno ci fanno trovare dei miglioramenti l'appartamento di quest'anno davvero top.GRAZIE

serafinadimeo- Viaggio con la famiglia
10-08-2022 villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 020
leggi tutte le recensioni
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 027
5,8/6
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 028
8,9/10
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 029
4,5/5
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 030
HOLIDAYCHECK AWARD 2023
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 031
WEBCAM
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 032
CAPO VATICANO Max 14°
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 033
FOLLOW US
Scarica i documenti
regolamento interno e cani
Villaggio Il Gabbiano
Loc. Tonicello, snc - 89866
Ricadi (Vv) Italy
Tel. +39 0963 663159

CIR 102030-VIT-00001
P.Iva 03300810797
Privacy Policy (Preferenze Cookie)

Ospitalità e
Ristorazione
da oltre 40 anni

villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 034
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 035
villaggioilgabbiano it itinerario-dell-entroterra_i3 036
Credits TITANKA! Spa © 2021